
La gestione di CDA, COMITATI e STAFF MEETING è un processo critico sia per la difficoltà nella gestione dei punti da includere nella discussione sia per la gravosità nella gestione dei verbali e delle delibere.
Se gli strumenti di office a supporto risultano eccessivamente laboriosi, gli strumenti informatici tradizionali non riescono a coprire tutte le esigenze, imponendo vincoli eccessivi e workflow predefiniti.
Il Dynamic case Management opportunamente implementato, viceversa consente di sfruttare al meglio i benefici della digitalizzazione in un ambiente collaborativo , ottimizzando le fasi salienti del processo e allo stesso tempo agevolando la comunicazione.
La soluzione applicata da DocFlow si basa sul framework proprietario Yubik. Per ogni seduta viene creato un case da cui è possibile:
I benefici apportatati dall’utilizzo della soluzione sono riscontrabili non solo nel miglioramento della collaborazione e nella tracciabilità delle attività, ma anche nell’automazione delle attività a basso valore aggiunto, come il consolidamento automatico del verbale o l’invio automatico dei calendar e degli ordini del giorno.
Responsabile Sistemi Informativi, Responsabile Processi Aziendali, Direttore Organizzazione, Segreteria di Direzione.
DocFlow
Ha maturato un’esperienza di oltre 15 anni nell’analisi e miglioramento dei processi di business in società di consulenza leader nel Business Process Management e Governance, Risk & Compliance. Esperto nella gestione dell'implementazione di strumenti di Governance Risk & Compliance (GRC), Enterprise Architecture (EA), Business Process Analysis (BPA), Business Process Management (BPMS) e Case Management (DCM). Ha coordinato importanti progetti di Change Management in contesti nazionali e internazionali nei settori Finance e Manufacturing.