
Dal 1° gennaio 2019 la fatturazione elettronica tra privati diverrà obbligatoria per tutti. L’obbligo è stato introdotto dalla legge finanziaria come misura per la lotta all’evasione fiscale.
Al di là della prima reazione di malcontento, dettata da un istinto conservativo, per ogni nuova norma che introduce entropia ed aumenta la burocrazia e i costi, esiste una visione positiva che permette alle aziende di ridurre oggettivamente i costi di gestione delle fatture passive e di liberare risorse da dedicare ad attività a maggior valore aggiunto.
Nel corso del webinar illustreremo l’approccio che DocFlow ha adottato fin da luglio 2016, partecipando alla fase sperimentale della fatturazione elettronica tra privati, e in seguito reso attivo con l’avvio dei servizi di fatturazione B2B tramite SDI, a partire dal 1° gennaio 2017.
Condivideremo i casi di successo e analizzeremo le diverse soluzioni che le aziende possono facilmente implementare per trarre importanti benefici e creare efficienza fin dal primo giorno di utilizzo.
DocFlow
Laureato in Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano agli albori dell’era di internet; Fabio si è dedicato alla ricerca nell’ambito delle tecnologie innovative per poi passare alla consulenza, coprendo anche il ruolo di CIO in importante gruppo internazionale. Da quasi 20 anni applica le tecnologie digitali e le innovazioni informatiche per influenzare e trasformare i processi aziendali e per creare nuovi modelli di business. Recentemente, Fabio dedica parte del suo tempo all’attività di divulgazione sia in ambiti aziendali e professionali che in ambiti scolastici e accademici.