
BOSCOLO HOTEL MILANO - Corso Matteotti, 4/6 20121 MI
Si parla molto di “digital transformation” ma nelle realtà aziendali spesso ciò si traduce, nel migliore dei casi, in un nome nuovo associato a percorsi di automazione del passato e, nella peggiore delle ipotesi, nell’esigenza di dare una parvenza d’innovazione ad attività e progetti, talvolta in antitesi con il concetto di digitalizzazione.
L’analisi di molte esperienze di digitalizzazione dei processi aziendali sembra far emergere un duplice gap: il gap di percezione, riconducibile alla distanza fra la rilevanza della digitalizzazione per come è percepita dal management e la sua rilevanza effettiva, e il gap di impatto, riferibile al divario fra potenzialità della digitalizzazione e risultati realmente conseguiti. Raramente, se non per imprese già operanti nel business digitale, la digital transformation sembra aver avviato percorsi di evoluzione “disruptive”.
Per discutere su questo assunto, proposto come provocazione e riflessione realistica sul fenomeno, DocFlow, in collaborazione con SDA Bocconi, organizza un momento di confronto e dibattito con il mondo delle imprese. L’occasione sarà utile per avviare la survey “Digital Company: mito o realtà?”.
BOSCOLO HOTEL MILANO
Corso Matteotti, 4/6 20121 MI
M1: San Babila o Duomo | M3: Montenapoleone o Duomo
DocFlow Italia
SDA Bocconi
Gartner
SDA Bocconi
DocFlow
Da oltre 25 anni opera nel mercato dell’ICT italiano, vanta competenze ed esperienze diverisificate nell'ideazione e progettazione di soluzioni applicative. Ha lavorato in Tecnova Italia allo sviluppo di soluzioni di commercio elettronico per le piccole e medie imprese. Ha maturato significative esperienze nell’analisi dei processi di business e nella progettazione di applicazioni di workflow documentale. Oggi Partner DocFlow, si occupa di sviluppo vendite e promozione delle soluzioni di ECM presso numerosi Clienti della media-grande impresa italiana. Nell’ambito degli studi legali ha guidato numerosi progetti di gestione del patrimonio documentale di knowledge management.
SEA Aeroporti di Milano