Mer, 30 Settembre Set 2020 1100 - 1200

YUBIK INVOICE MANAGEMENT

WEBINAR | La fatturazione passiva in un'altra prospettiva

YUBIK INVOICE MANAGEMENT: Fatturazione passiva in un'altra prospettiva

L’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica in Italia ha accelerato un processo di trasformazione radicale in ottica digitale della contabilità fornitore e dell’intero ciclo di acquisti.

Una trasformazione avvenuta dando spazio alle emergenti piattaforme “APIA” che aiutano a perseguire gli obiettivi di automazione ed efficienza che le piattaforme di invoice management tradizionali avevano a lungo promesso e mai mantenuto.

  • Quali sono le caratteristiche delle piattaforme APIA?
  • Quali sono le opportunità di efficienza che queste piattaforme ed in particolare YUBIK possono garantire a chi le implementa e ne adotta la filosofia?
  • Quali sono i maggiori ostacoli alla loro adozione e utilizzo in ambito corporate e come fare a superarli?

Ne parleremo durante questo webinar dedicato a YUBIK INVOICE MANAGEMENT il 30 settembre 2020 dalle 11:00 alle 12:00

ISCRIVITI, TI STIAMO ASPETTANDO!

Relatori

  • Fabio El Ariny

    Fabio El Ariny

    Direttore Generale

    DocFlow

    Laureato al Politecnico di Milano in Ingegneria Informatica, Fabio ha costruito le proprie competenze nelle più importanti realtà italiane ed internazionali, specializzandosi in ridefinizione dei processi e modelli aziendali e guidando importanti progetti di ristrutturazione. Prima di entrare in DocFlow, come Partner nel 2012, ha ricoperto il ruolo di Sr. Manager in Accenture e di Group IT Director del Gruppo Ferretti. Dal 2019 è alla guida dell’area BD & Sales di DocFlow ed assume il ruolo di Direttore Generale da settembre 2023.

  • Vincenzo Cocciolo

    Vincenzo Cocciolo

    Partner & Technical Director DocFlow

    DocFlow

    Laureato in Informatica con un passato da progettista software, da oltre 15 anni si occupa di realizzare e di architettare soluzioni di Enterpise Content Management (ECM) per le più significative realtà aziendali italiane. Ha una predilezione per l’automazione dei processi di lavoro “paper & labour intensive” con strumenti di Workflow/BPM, Document Management & Capture.