
AgID mette ordine nella selva delle disposizioni ad oggi in vigore e introduce nuovi obblighi lungo tutto il ciclo di vita del documento informatico. Da quando si forma a quando lo si distrugge, passando per la sua conservazione.
L’impianto normativo è già in vigore, e lo sarà definitivamente a partire dal 1/1/2022, tanto per la PA che per i Privati.
Dal nuovo anno diremo inoltre addio all’esterometro con l’obbligo dell’invio di tutte le fatture estere, sia attive che le integrazioni alle passive, così come le integrazioni relative alle fatture in reverse charge, al Sistema di Interscambio.
Un altro passo fondamentale a favore della transizione al digitale, ma in particolare
DocFlow
Laureato in Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano agli albori dell’era di internet; Fabio si è dedicato alla ricerca nell’ambito delle tecnologie innovative per poi passare alla consulenza, coprendo anche il ruolo di CIO in importante gruppo internazionale. Da oltre 20 anni applica le tecnologie digitali e le innovazioni informatiche per influenzare e trasformare i processi aziendali e per creare nuovi modelli di business. Recentemente, Fabio dedica parte del suo tempo all’attività di divulgazione sia in ambiti aziendali e professionali che in ambiti scolastici e accademici.
DocFlow
Laureato in Informatica, ha partecipato a numerosi progetti di IT Strategy e Business Integration in ambito prevalentemente CRM, cogliendo le opportunità offerte dai canali digitali per costruire nuovi posizionamenti di business. Ha condotto e tuttora conduce iniziative di reingegnerizzazione e outsourcing di processi di business abilitate dalle tecnologie informatiche, dedicandosi in particolare all’applicazione pratica dei principi dell’Azienda Estesa, del Peer To Peer e dell’Internet of Things. In DocFlow affianca le aziende impegnate a ripensare i propri processi di supporto per migliorarne la capacità competitiva e ridurne l’impatto ambientale.