Mar, 9 Novembre Nov 2021 1100 - 1200

Metodologie agili per la 231

WEBINAR

Metodologie agili per la 231

Come ottenere un MOG 231 adattivo ed efficace utilizzando ciò che già esiste nell’organizzazione

Quando rispolveriamo il MOG 231 spesso lo scopriamo incoerente con il resto delle normative interne. Per un MOG aggiornato è necessario rincorrere i cambiamenti dell’organigramma, delle policy e delle procedure e successivamente garantire la diffusione mediante un’adeguata copertura formativa.

WEBINAR CONCLUSO | Guarda la registrazione

Come semplificare la manutenzione del MOG ?

Quali fattori sono determinanti in caso di giudizio?

Come garantire la formazione sui protocolli 231?

Queste sono solo alcune delle domande sulla gestione della 231 a cui il webinar darà risposta, attraverso spunti pratici rivolti a coloro sono coinvolti nel processo, come il Top Management, Responsabili Organizzazione, Responsabile Compliance, Responsabile Rischi & Controlli e a tutti gli altri esperti interessati all’argomento.

AGENDA

Aspetti organizzativi e legali della gestione della 231

  • Francesco Zani

    Francesco Zani

    Avvocato

    Studio legale Lexxint

Soluzioni digitali per la gestione integrata della 231

  • Salvatore Piu

    Salvatore Piu

    Head of Digital Process Transformation & Governance

    DocFlow

    Ha maturato un’esperienza di oltre 15 anni nell’analisi e miglioramento dei processi di business in società di consulenza leader nel Business Process Management e Governance, Risk & Compliance. Esperto nella gestione dell'implementazione di strumenti di Governance Risk & Compliance (GRC), Enterprise Architecture (EA), Business Process Analysis (BPA), Business Process Management (BPMS) e Case Management (DCM). Ha coordinato importanti progetti di Change Management in contesti nazionali e internazionali nei settori Finance e Manufacturing.

Ti aspettiamo il 9 novembre alle ore 11:00, iscriviti subito!

Relatori

  • Salvatore Piu

    Salvatore Piu

    Head of Digital Process Transformation & Governance

    DocFlow

    Ha maturato un’esperienza di oltre 15 anni nell’analisi e miglioramento dei processi di business in società di consulenza leader nel Business Process Management e Governance, Risk & Compliance. Esperto nella gestione dell'implementazione di strumenti di Governance Risk & Compliance (GRC), Enterprise Architecture (EA), Business Process Analysis (BPA), Business Process Management (BPMS) e Case Management (DCM). Ha coordinato importanti progetti di Change Management in contesti nazionali e internazionali nei settori Finance e Manufacturing.

  • Francesco Zani

    Francesco Zani

    Avvocato

    Studio legale Lexxint