Mar, 4 Ottobre Ott 2022 1430 - 1800

Milano - Hyatt Centric Milan Centrale

L'Intelligenza Artificiale per ottimizzare gli sforzi commerciali

Nuovi strumenti per massimizzare i risultati, superando rischi e incertezze di mercato

DocFlow ed Evo ti invitano all'evento "L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER OTTIMIZZARE GLI SFORZI COMMERCIALI".
Nuovi strumenti per massimizzare i risultati, superando rischi e incertezze di mercato

Intelligenza Artificiale (IA) per il supporto alle decisioni aziendali: mito o realtà? Dopo anni di costosi esperimenti, risultati mancati e promesse disattese, una dose di scetticismo accompagna ogni proclama.

Finalmente nuove esperienze di concreta applicazione dell’IA dimostrano il successo in casi d’uso specifici: best practice sulle quali costruire ulteriori successi. In particolare, in ambito commerciale, le nuove applicazioni consentono di migliorare significativamente ogni fase del ciclo di vendita, persino laddove i dati disponibili siano pochi e rumorosi.

Questo nuovo tipo di sinergia uomo-macchina supera i limiti delle strategie tradizionali: consente non solo di prioritizzare gli sforzi commerciali e quindi ottimizzarne l’efficacia, ma anche di misurare in tempo reale il polso del mercato e quindi accelerare i tempi di risposta e riallineamento strategico.

DocFlow ed Evo – eccellenza italiana di IA e Machine Learning – vi invitano ad un momento di confronto martedi 4 ottobre p.v. presso l’Hotel Hyatt di Milano, per scoprire esperienze reali di applicazione dell’analisi prescrittiva in contesti altamente competitivi, e discuterne l’impatto e le implicazioni per il mondo del Management di Impresa.

AGENDA

14:30

Registrazione Partecipanti e Welcome Coffee

15:00

Benvenuto e coordinamento lavori

  • Fabio El Ariny

    Fabio El Ariny

    Partner

    DocFlow

    Da più di 25 anni Fabio si occupa di parlare con le aziende e di guidarle nei grossi processi di cambiamento. Laureato al Politecnico di Milano in Ingegneria Informatica agli albori di Internet, ha strutturato le sue competenze nella ridefinizione dei processi e modelli aziendali lavorando nelle più importanti realtà aziendali anche a livello internazionale.

15:10

Intelligenza Artificiale in Italia: quali fattori critici per l’adozione?

  • Paolo Neirotti

    Direttore Scuola di Master

    Politecnico di Torino

15:40

L’IA in ambito commerciale: leva strategica per la crescita

  • Fabrizio Fantini

    Fabrizio Fantini

    CEO

    Evo

    Con una laurea in Ingegneria gestionale, un MBA ad Harvard e un dottorato in matematica, Fabrizio Fantini è un esperto nelle soluzioni di pricing e supply chain e un profondo conoscitore dei meccanismi che permettono di far dialogare IA e uomo. Una perfetta sinergia a favore delle aziende. La sua decennale esperienza internazionale per la società di consulenza strategica McKinsey a supporto dei CEO di tutto il mondo gli ha infatti permesso di sviluppare le capacità necessarie per creare Evo, società tra Torino e Londra, punto di riferimento per le analisi prescrittive.

16:10

Intelligenza Artificiale vs Collaboration

  • Maurizio Savoca

    Maurizio Savoca

    Partner

    DocFlow

16:40

Massimizzare le vendite con l’IA prescrittiva: il caso Repower Italia

  • Marco Passera

    Direttore Finanza

    Repower Italia

  • Lucia Trevisani

    Responsabile Marketing

    Repower Italia

17:10

Chi guida Chi? L'IA nelle decisioni di Supply Chain

  • Mario Messuri

    Mario Messuri

    Senior Advisor

    Techedge Group

17:40

Come diventare un’organizzazione AI-driven: una visione olistica

  • Fabio Moioli

    Advisor

    Forbes

18:00

Chiusura Lavori e Aperitivo Business

SEDE EVENTO

Hyatt Centric Milan Centrale
Via Giovanni Battista Pirelli, 20
20124 Milano MI
[M3 - M2: Centrale ]

PER PARTECIPARE

La partecipazione è gratuita e riservata a Clienti e Aziende Utenti. Per iscriversi compilare il form qui sotto ed attendere mail di conferma.

INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni sull'evento scrivere a: eventi@docflow.it