Gio, 22 Giugno Giu 2023 1100 - 1200

2024: L'ANNO DELLA REM

WEBINAR | Dalla PEC alla REM, come prepararsi per il Big Bang!

Acconsento al trattamento dei dati (vedi informativa) e accetto di procedere all'iscrizione abbandonando il sito web docflow.com

Iscriviti

22 Giugno 2023 h 11:00/12:00 - DocFlow ti invita al webinar

2024: L'ANNO DELLA REM: dalla PEC alla REM, come prepararsi per il Big Bang!

Tic, toc, tic, toc … tra pochissimi mesi la PEC cesserà di funzionare.

Non sarà un evento graduale ma avverrà tra il giorno e la notte e le nostre PEC non saranno più accessibili se non avremo fatto i passi necessari per completare la transizione.

I più importanti provider italiani di PEC stanno già fornendo la possibilità di transitare, ma in realtà è solo un processo di raccolta dati, il passaggio vero e proprio avverrà nel 2024 e la transizione non può essere solo un atto formale ma deve essere anche sostanziale.

Cos’è realmente la REM e quali sono gli impatti di questa novità che promette di rivoluzionare il modo con cui le aziende europee comunicano tra di loro?

Quali sono gli enormi rischi di compliance che ogni azienda corre se dovesse continuare a gestire la REM allo stesso modo in cui viene gestita ora la PEC?

TEMI DEL WEBINAR

  • Cos’è la REM e quali le differenze con la PEC
  • Come avviene il passaggio e come poterlo affrontare
  • Quali sono gli impatti sull’operatività aziendale
  • Quali sono gli obblighi normativi e i rischi di non compliance
  • Come si inquadra la REM rispetto alle linee guida AgID

La REM è un altro passo fondamentale a favore della transizione al digitale oppure un nuovo onere normativo da perseguire?
Il modo di affrontare il passaggio farà la differenza e determinerà, in maniera irreversibile, se cogliere una nuova opportunità oppure se addossarsi nuovi costi!

Webinar | 22 giugno 2023 h 11:00/12:00 ISCRIVITI

Relatori

  • Fabio El Ariny

    Fabio El Ariny

    Partner

    DocFlow

    Da più di 25 anni Fabio si occupa di parlare con le aziende e di guidarle nei grossi processi di cambiamento. Laureato al Politecnico di Milano in Ingegneria Informatica agli albori di Internet, ha strutturato le sue competenze nella ridefinizione dei processi e modelli aziendali lavorando nelle più importanti realtà aziendali anche a livello internazionale.

Tags