
Si parla molto di “digital transformation” ma nelle realtà aziendali spesso ciò si traduce, nel migliore dei casi, in un nome nuovo associato a percorsi di automazione del passato e, nella peggiore delle ipotesi, nell’esigenza di dare una parvenza d’innovazione ad attività e progetti, talvolta in antitesi con il concetto di digitalizzazione.
Per discutere su questo assunto, proposto come provocazione e riflessione realistica sul fenomeno, DocFlow, in collaborazione con SDA Bocconi, ha organizzato a il 20 febbraio scorso, un momento di confronto e dibattito con il mondo delle imprese.
L’evento è stato introdotto da Carlo Petti, fondatore e presidente di DocFlow, che ha ricordato come DocFlow possa a ben titolo fregiarsi del ruolo di “Pioniere della Digital Transformation”.
A supporto di quest’affermazione Petti ha portato varie esperienze di progetti realizzati prima dell’anno 2000 presso alcune delle più importanti realtà italiane quali Snam Progetti, Ipsoa, Montedison. In particolare ha ricordato la realizzazione del progetto per Fiat Gesco, un sistema ancora in piena produzione che gestisce oltre 15 milioni di documenti all’anno nell’area amministrativa, del personale e commerciale.
I successivi interventi hanno prodotto spunti interessanti:
Tutto questo non poteva andare perduto ed infatti lo abbiamo filmato e presto sarà disponibile, seguiteci su www.docflow.com